| Pavia, città delle “cento torri”. In realtà erano 78 le torri pavesi: 35 ancora esistenti, 16 ridotte ad avanzi, e 29 di cui rimane memoria solamente nei documenti. Sicuramente la maggior parte delle torri che svettavano sopra i tetti del centro storico, e per le quali la città di Pavia era famosa, sono andate distrutte. Vi sono però tutta una serie di resti di torri, incastonati tra le case, che rendono il centro storico della città particolarmente suggestivo. Fra quelle rimaste, le più importanti sono sicuramente le tre di piazza Leonardo da Vinci, con la Torre del Maino alta 51 metri. Da ricordare anche il torrione dell’ex convento di San Tommaso in piazza del Lino; la Torre Belcreda e quella di San Dalmazio, in via Luigi Porta; la Torre Lacchini di piazza Borromeo. Sono queste le sette torri più alte ancora rimaste in piedi.  | 
    



Alla scoperta del territorio
    Pavia | Pavese
Ponte Coperto 
    San Michele Maggiore
    San Teodoro
    Regisole
    Duomo di Pavia
    Piazza della Vittoria
    Palazzo del Broletto
    Torri Medievali
    Sant’Eusebio
    Santa Maria del Carmine
    San Pietro in Ciel d’Oro
    Castello Visconteo
    Palazzo Mezzabarba
    San Francesco
    Università degli Studi
    Collegio Ghislieri
    Collegio Borromeo
    Collegio Cairoli
    Teatro Fraschini
  
Alla scoperta del territorio
    Voghera | Oltrepò
Duomo 
    Castello Visconteo
    Chiesa dei Santi Ilario e Giorgio
  
Castello di Oramala
    Castello di Nazzano
    Castello di Cigognola
    Castello di Montalto Pavese
    Castello di Montesegale
    Castello di Zavattarello 
Alla scoperta del territorio
    Vigevano | Lomellina
Piazza Ducale 
    Castello Sforzesco 
    Cattedrale
  
Castello di Scaldasole
    Castello di Lomello
    Castello di Cozzo 
    Castello di Sartirana
    Castello di Frascarolo