| Già esistente prima del sec. X, il Castello di Cozzo viene infeudato a un certo Ajmone di Vercelli, per poi passare sotto i Visconti, e quindi sotto gli Sforza. L’edificio, a pianta quadrata, sorge al centro di uno spazio erboso, ed è circondato da un fossato con un ponte in muratura. | 


Alla scoperta del territorio
    Pavia | Pavese
Ponte Coperto 
    San Michele Maggiore
    San Teodoro
    Regisole
    Duomo di Pavia
    Piazza della Vittoria
    Palazzo del Broletto
    Torri Medievali
    Sant’Eusebio
    Santa Maria del Carmine
    San Pietro in Ciel d’Oro
    Castello Visconteo
    Palazzo Mezzabarba
    San Francesco
    Università degli Studi
    Collegio Ghislieri
    Collegio Borromeo
    Collegio Cairoli
    Teatro Fraschini
  
Alla scoperta del territorio
    Voghera | Oltrepò
Duomo 
    Castello Visconteo
    Chiesa dei Santi Ilario e Giorgio
  
Castello di Oramala
    Castello di Nazzano
    Castello di Cigognola
    Castello di Montalto Pavese
    Castello di Montesegale
  Castello di Zavattarello 
Alla scoperta del territorio
    Vigevano | Lomellina
Piazza Ducale 
    Castello Sforzesco 
    Cattedrale
  
Castello di Scaldasole
    Castello di Lomello
    Castello di Cozzo 
    Castello di Sartirana
    Castello di Frascarolo

